Circolari
dal 23-10-99 ad oggi
Vedi anche:
Se vuoi leggere la circolare clicca nel campo "Parola Biblica
Dominante".
Numero |
Data |
Parola Biblica Dominante |
1 |
23-10-1999 |
«Coloro
che hanno il potere... si fanno chiamare benefattori. Per voi
però non sia così» (Luca
2,25-26)
|
2 |
10-1-2000 |
«Chi
di voi è senza peccato scagli per primo la pietra» (Giovanni,
8,7)
|
3 |
29-2-2000 |
«Mi
ha consacrato con l’unzione... per rimettere in libertà gli
oppressi e predicare un anno di grazia del Signore» (Luca,
4, 18-19)
|
4 |
25-4-2000 |
«Questo
Gesù è la pietra che, scartata da voi, costruttori, è diventata
testata d’angolo. In nessun altro c’è salvezza». (Atti
4,11-12)
|
5 |
18-7-2000 |
«Riservate
per me Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati» (Atti
13,2)
|
6 |
20-9-2000 |
«Andate
in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Marco
16,15).
|
7 |
27-11-2000 |
«Quale
ricchezza è più grande della sapienza?» (Sapienza
8,5)
|
8 |
8-2-2001 |
«Si
facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti... perché
possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla con
tutta pietà e dignità» (1
Timoteo 2,1-2)
|
9 |
31-3-2001 |
«Senza
di me non potete far nulla» (Giovanni
15,5)
|
10 |
12-6-2001 |
«...
finché arriviamo tutti... allo stato di uomo perfetto, nella
misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Filippesi
4,13)
|
11 |
23-8-2001 |
«Prendi
il largo e calate le reti per la pesca» (Luca5,4)
|
12 |
31-10-2001 |
“Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai
bene per togliere la pagliuzza dall’ occhio del tuo fratello (Matteo
7,5)
|
13 |
5-1-2002 |
"La messe è molta, ma gli operai sono pochi"(Matteo
9:37).
|
14 |
2-3-2002 |
"Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, ricercate la
giustizia, soccorrete l' oppresso " (Isaia
1,16-17)
|
15 |
2 –5-2002 |
"Io sono venuto perché abbiano la vita, e l'abbiano in
abbondanza" (Giovanni
10,10).
|
16 |
15-6-2002 |
"... si fanno chiamare benefattori" (Luca
22,25).
|
17 |
14-9-2002 |
"Il Signore designo' altri settantadue discepoli e li invio' a
due a due avanti a sé" (Luca
10,1)
|
18 |
4-12-2002 |
"Poi, secondo la sua promessa, noi aspettiamo nuovi cieli e una
terra nuova, nei quali avrà' stabile dimora la giustizia" (2
Pietro 3.13).
|
19 |
27-1-2003 |
"Egli creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini, perché
abitassero su tutta la faccia della terra"(Atti
17,26).
|
20 |
5-4-2003 |
"Certa è questa parola: se moriamo con lui, vivremo anche con
lui" (2Tim.
2,11)
|
21 |
7-6-2003 |
“Le fondamenta delle mura della città sono adorne di ogni specie
di pietre preziose (Apocalisse
21,19)
|
22 |
30-8-2003 |
"Venga il tuo regno..." (Matteo 6:9)
|
23 |
3-12-2003 |
“Sii esempio ai fedeli… Fino
al mio arrivo, dedicati alla lettura, all’esortazione
e all’insegnamento” (1Tim. 4,12-13).
|
24 |
13-2-2004 |
“Nei giorni futuri Giacobbe metterà radici, Israele
fiorirà e germoglierà” (Isaia
27,6).
|
25 |
8-4-2004 |
“Venite, costruiamoci una città e una torre, la
cui cima tocchi il cielo” (Genesi
11,4).
|
26 |
9-6-2004 |
“Se anche distribuissi tutte le mie sostanze…ma non avessi la
carità, niente mi giova” (1Corinzi
13,3).
|
27 |
1-9-2004 |
“Non trascurare il dono spirituale che è in te”(1Tim.
4:14). |
28 |
13-11-2004 |
“Abbiate in voi gli stessi
sentimenti che furono in Cristo Gesù” (Fil. 2:3). |
29 |
26-1-2005 |
“Dio tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non
ci sarà più la morte, né
lutto, né lamento, né affanno, perché
le cose di prima sono passate”(Apocalisse
21,4).
|
30 |
9-4-2005 |
“Il drago si infuriò contro la donna e se ne andò a far guerra contro
il resto della sua discendenza”(Apocalisse
12,17).
|
31 |
30-6-2005 |
“Siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere un po’
afflitti da varie prove” |
32 |
12-9-2005 |
«Davide
ebbe il sopravvento sul Filisteo con la fionda e con la pietra» (1Samuele
17,50)
|
33 |
30-11-2005 |
«Moltiplicai
la sua discendenza e gli diedi Isacco»(Giosuè
24,3)
|
34 |
29-1-2006 |
«Manderò la
fame nel paese, non fame di pane, né sete di acqua, ma
d’ascoltare la parola del Signore » (Amos
8,11)
|
35 |
9-4-2006 |
«Se
anche doveste soffrire per la giustizia, beati voi!» (1
Pietro 3,14)
|
36 |
21-6-2006 |
«Dio
che fai giustizia: mostrati!» (Salmo
94,1)
|
37 |
30-8-2006 |
«Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma
è Dio che ha fatto crescere» (1Corinzi 3,6)
|
38 |
26-11-2006 |
«...
la temperanza e la prudenza, la giustizia e la fortezza, delle
quali nulla è più utile agli uomini nella vita » (Sap.
8,7)
|
39 |
7-3-2007 |
«Poiché
hanno disprezzato la conoscenza di Dio, Dio li ha abbandonati in
balia d’una intelligenza depravata, sicchè commettono ciò che è
indegno »(Rom.
1,28).
|
40 |
12-5-2007 |
«Siate
fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra »(
GENESI 1,28)
|
41 |
1-8-2007 |
«A Colui
che siede sul trono e all’Agnello lode,
onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli» (Apocalisse
5,13).
|
42 |
4-11-2007 |
«Abbiate
sale in voi stessi e
siate in pace gli uni con gli altri» (Marco
9,50).
|
43 |
10-2-2008 |
«Chi
è fedele nel poco, è fedele anche nel molto; e
chi èdisonesto nel poco, è disonesto anche nel molto» (Luca
16,10).
|
44 |
17-5-2008 |
«La
sapienza che viene dall’alto invece è anzitutto pura; poi
pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni
frutti, senza
parzialità, senza ipocrisia» (Giacomo
3,17).
|
45 |
5-8-2008 |
«Mi hanno odiato senza ragione» (Giovanni 15,25)
|
46 |
1-11-2008 |
«Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché
saranno saziati» (Matteo 5,6). |
47 |
7-3-2009 |
«Ho sete!» (Giovanni 19,28) |
48 |
14-8-2009 |
«Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a
loro» (Matteo 18,20) |
49 |
18-1-2010 |
«Il timore del Signore è il principio della scienza» (Proverbi
1,7). |
50 |
23-10-2010 |
«Amate la giustizia, voi che governate sulla terra» (Sapienza
1,1) |
51 |
30-04-2011 |
«Non temete! Io sono il Primo e l’Ultimo e il Vivente. Io ero
morto, ma ora vivo per sempre» (Apocalisse 1,17-18). |
52 |
01-01-2012 |
«Comportatevi come uomini liberi, non
servendovi della libertàcome
di un velo per coprire la malizia» (1 Pietro 2,16) |
53 |
24-08-2012 |
«Gettò le fondamenta sopra Abiram suo primogenito e ne innalzò
le porte sopra Segub suo ultimogenito» (1 Re 16,34). |
54 |
07-04-2013 |
«Nella
misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo,
rallegratevi
perché anche nella rivelazione della sua gloria possiate
rallegrarvi ed esultare»
(1 Pietro 4,13).
|
55 |
13-05-2014 |
«Se con lui perseveriamo, con
lui anche regneremo» (2Timoteo 2,12) |
Ogni circolare è
seguita da un articolo delle Costituzioni dei PICCOLI FRATELLI E SORELLE
D’AFRICA,
relativo
agli argomenti trattati,
che aiuta a
comprenderne lo spirito.
|
LINKS:

|
Dall' inno nazionale
(traduzione libera)
"O Dio, benedici l'Africa,
benedici le sue guide, sapienza, unità e pace, o Dio,
benedici l'Africa e la sua gente, benedici l'Africa,
benedici l'Africa, benedici noi, figli dell'Africa!"
|
|