Il
nome
|
PICCOLI
|
Nel
mondo dei G8,
dei
potenti che imperversano come vogliono,
si
può scegliere di vivere da minori, come fece Francesco d’Assisi.
Perché
piccolo è bello,
perché
Dio si è fatto piccolo,
per
essere dalla parte degli ultimi,
in
solidarietà con i perdenti della competizione globale.
|
FRATELLI
E SORELLE
|
Esperienza
dolce quanto rara,
l’unità
fraterna è resa possibile
dall’amore
che Gesù ha vissuto fino in fondo
e
ci ha partecipato nel suo Spirito.
Una
realtà da vivere con tutti
e
ad ogni livello,
nella
concretezza del quotidiano,
per
la gioia del Padre comune.
|
D’
AFRICA |
La
patria comune del genere umano,
e
forse per questo il continente più affascinante.
La
terra di un popolo da sempre oppresso,
con
tanti valori umani da condividere,
ma
messo ai margini della storia e dell’economia mondiale.
Ridotta
ad un’immensa discarica,
una
miniera da contendersi,
un
grande mercato in cui piazzare i propri prodotti.
|
|
Il
logo
|
L'associazione, nata durante il
pontificato di Giovanni Paolo II, segue la Regola da lui approvata per i
fratelli e le sorelle del Terz'Ordine Regolare di san Francesco.
Oltre a ciò, ha attinto molto
alla profonda spiritualità cristocentrica e mariana espressa nel suo
stemma papale con una M per Maria sotto la croce.
Perciò i membri
dell'associazione vestono sempre il saio francescano che dalla parte del
cuore presenta un logo che riprende questa simbologia sullo sfondo
dell'Africa, naturalmente nera.
Sulla realtà spesso drammatica
di questo continente domina, e deve sempre più dominare, la croce di
Cristo, rossa di sangue, rossa come il fuoco dell'Amore divino che deve
divampare in tutto il mondo.
Sotto di essa, la M bianca
esprime il cuore puro di Maria, che la rese capace di contemplare e
condividere pienamente il piano di Dio in atto nel sacrificio obbediente
del Figlio per la salvezza dell'umanità.
Il logo è un invito, un anelito
ad essere suoi veri figli, con il suo amore puro e materno di fronte ad
ogni croce su cui Gesù continua a soffrire in quelli che ha chiamato suoi
fratelli minori, anticipando che alla fine saremo giudicati su tutto
quello che avremo o non avremo fatto a lui in ognuno di essi.
|
|
LINKS:
|
Dall' inno nazionale
(traduzione libera)
"O Dio, benedici l'Africa, benedici le sue guide,
sapienza, unità e pace, o Dio, benedici
l'Africa e la sua gente, benedici l'Africa,
benedici l'Africa, benedici noi, figli dell'Africa!"
|
 |
|
|